Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
A nice stroll along the reedbeds of Lake Biel always produces some interesting observation
Until 19th century hydrological works of the Jura correction, Petersinsel (St Peter's Island) was an island. But the lowering of the water level in Lake Biel disclosed a shallow area that connected the island to the mainland at Erlach (Cernier). This 5 km long and narrow alley converted the island into a peninsula and is now a protected area, part of the Grosses Moos Important Bird Area (IBA). A track leads to the former island through reedbeds and meadows. Halfway there is an observation tower with views over tyhe reedbeds and the lake.
In winter, the area is good for Albanella reale , Averla maggiore and Beccaccino . In spring, many species typical of reedbeds can be seen or heard: Salciaiola , Forapaglie macchiettato , Cannareccione , Tarabusino . Year round there are possibilities to see or hear Porciglione and Basettino . The lake around the peninsula is frequented by ducks and grebes including: Smergo maggiore , Svasso maggiore and Moretta tabaccata .
In Erlach / Cernier there are several parking places (paying in summer, free in winter). There is a bus service to Ins (postauto B 521 52139 ) with train connections to Neuchatel and Bern.
In summer there is a restaurant in the former clunisian monastry is open and provides a nice stop.
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!