Upload images
Allowed image types are jpeg,png,gif
Max file size is 20MB
Gestita dal WWF dal 1998, la RNI Lago Preola e Gorghi Tondi è caratterizzata dalla presenza di 5 laghi di origine carsica, strategici per l'avifauna migratoria.
Gli specchi d'acqua sono circondati da cordoni di vegetazione palustre e macchia mediterranea che si estende su buona parte dei costoni calcarenitici. Cinque bacini denominati: lago Preola, pantano Murana e i gorghi alto, medio, basso. E' un ottimo posto per fare birdwatching tutto l'anno, specialmente durante le migrazioni. Oltre alle specie acquatiche quali anatidi, aironi e limicoli è possibile osservare molti rapaci: Болотный лунь , Канюк , Орёл-карлик e Перепелятник . Degna di nota è la presenza del Султанка .
La Riserva dista circa 4 Km dalla città Mazara del Vallo ed è indicata dall’apposita segnaletica.
Provenendo da Palermo lasciare la A-29 Palermo Mazara allo svincolo per Campobello di Mazara, per la S.S. 115 in direzione Mazara del Vallo. All’altezza del Km 57 lasciare la statale ed immettersi (a sinistra) sulla Strada Provinciale n.85, da qui seguire la segnaletica della Riserva.
Da Mazara del Vallo si può raggiungere percorrendo la S.S. 115 in direzione Campobello di Mazara. Dopo circa 4 Km, la SS 115 incrocia Ia S.P. n. 85, da qui seguire la segnaletica della Riserva.
La RNI Lago Preola e Gorghi Tondi ricade nel SIC (Sito di Importanza Comunitaria) ITA010005 “Laghetti di Preola e Gorghi Tondi, Sciare di Mazara” e nella ZPS (Zona di Protezione Speciale) ITA010031 “Laghetti di Preola e Gorghi Tondi, Sciare di Mazara e Pantano Leone”. E' inserita tra i siti Import Bird Area (IBA) e nell’elenco delle Zone Ramsar dal 2011. Il Волчок è la specie simbolo della riserva. Tra gli anatidi da segnalare la nidificazione della Белоглазый нырок e del Красноносый нырок .
Your feedback will be sent to the author of this area and the editors of Birdingplaces. They will use your feedback to improve the quality of the information. Do you want to post a visible comment? Then please click away this box and use the 'Comment' button at the bottom of this birdingplace.
Help to improve the information in the text of this birdingplace.
Help to improve the quality of the information on the map of this birdingplace.
Help to improve the quality of the bird species list of this birdingplace. (Do you want to share your observations? Please use the 'Comment' button at the bottom of this birdingplace)
Click on the little bird icon () to insert bird names in your own language. The birdnames will automatically be translated for other users!