b

Torbiere di Marcaria

Lombardia  >  Italy

The peat bogs of Marcaria are a small but very interesting wetland rich in birdlife and the area has a heron colony which has several hundred nests.

Dodane* przez Lorenzo Bruscaggin
Ostatnia aktualizacja 17 kwietnia 2023
To miejsce Ptasie Miejsce nie został jeszcze oceniony. Bądź pierwszą osobą, która oceni od 1 do 5 gwiazdek

Opis

The Torbiere di Marcaria nature reserve is a small wetland enclosed within a meander of the Oglio river. The reserve therefore extends in a sort of "basin" whose limit is given by an escarpment that connects the valley with the nearby raised surfaces with altitude differences of up to 4-5 metres. In the basin, naturally expanses of reeds and other marsh formations have developed since ancient times. In recent years, the Marcaria peat bogs have assumed considerable ornithological importance due to the establishment of a heron colony which has several hundred nests. In recent years ślepowron, czapla purpurowa, czapla siwa, czapla biała, czapla nadobna, bączek, czapla złotawa and czapla modronosa all breed in the area. The reed thickets and riparian vegetation offer ideal environmental conditions for resting and feeding for numerous other species of aquatic birds, including zimorodek, błotniak stawowy, kania czarna, potrzos, myszołów, zięba and ibis czczony.

_________________________

Italiano: La riserva naturale Torbiere di Marcaria è una piccola zona umida racchiusa entro un paleomeandro del fiume Oglio, cioè un vecchio tracciato fluviale abbandonato dal fiume e situato a poca distanza dallo stesso. La riserva si estende quindi in una sorta di "catino" il cui limite è dato da una scarpata che raccorda la valle con le vicine superfici rialzate (livello fondamentale della pianura) con differenze altimetriche fino a 4-5 metri. Nella conca, naturalmente umida per la falda superficiale molto prossima al piano di campagna, si sono sviluppate, fin da tempi remoti, distese di canneto e altre formazioni palustri. Le condizioni asfittiche del suolo hanno impedito la decomposizione dei residui vegetali, che si sono accumulati e che conferiscono il caratteristico colore ai suoli, scuri perchè molto ricchi di sostanza organica. Questi depositi si estendono da un minimo di 3 ad un massimo di 6 metri di profondità e sono stati sfruttati in passato per l'estrazione della torba, impiegata come combustibile. La presenza di piccoli bacini lacustri dai contorni regolari trae origine proprio da questa passata attività.

Le Torbiere di Marcaria hanno assunto in questi ultimi anni una notevole importanza ornitologica per l'insediamento di una garzaia (colonia di aironi) che conta alcune centinaia di nidi su canneto, salice grigio e pioppi ibridi isolati. Negli ultimi anni è stata accertata la nidificazione di Nitticora, Airone rosso, Airone cinerino, Airone bianco maggiore, Garzetta, Tarabusino, Airone guardabuoi e Sgarza ciuffetto. I canneti e la vegetazione ripariale offrono condizioni ambientali ideali per la sosta, l'alimentazione e la riproduzione di numerose specie di uccelli acquatici, tra le quali alcune di rilevante interesse: Tuffetto, , Marzaiola, Falco di palude, Porciglione, Nibbio bruno, Martin pescatore, Cannaiola verdognola, Cannareccione e Migliarino di palude.

Szczegóły

Dostęp

The reserve is accessible on foot with the possibility of parking nearby in the village of Marcaria. Click on the P in the map for directions.

_________________________

Italiano: La riserva è accessibile a piedi con pissibilità di parcheggio nelle vicinanze. Clicca sulla P nella mappa per le indicazioni stradali.

Teren i siedlisko

Tereny podmokłe , Równina , Rzeka

Warunki

Płaski , Bagienny

Trasa dookoła

Nie

Czy luneta będzie przydatna ?

Tak

Udany sezon obserwacyjny

Wiosna , Lato , Jesień

Najlepszy czas na wizytę

Wiosenne migracje , Wiosna , Jesienne migracje

Trasa

Wąski szlak , Droga nieutwardzona

Poziom trudności szlaku pieszego

Łatwy

Dostępne

Pieszo

Czatownia/platforma obserwacyjna

Tak

Zobacz Ptasie Miejsca oznaczone na Birdingplaces

Mapa

Ptasie Top 5

Inne ptaki, które możesz tutaj spotkać

Pokaż więcej ptaków Pokaż mniej ptaków
Pokaż więcej zdjęć Pokaż mniej zdjęć

Komentarze

Podziel się opinią
Oceń ten obszar