a

Parco della Confluenza

Piemonte, Torino  >  Italy

The area of the confluence of the Po River with the river Stura is located on the eastern outskirts of Torino and attracts many birds.

Added* by Riccardo Alba
Most recent update 7 декември 2021

Description

The Parco della Confluenza di Piazza Sofia includes natural environments such as reeds, the stretch of water of the river, its banks, meadows, cultivated fields, vegetable gardens of the river Stura (the many shrubs favour the presence of birds), the scree of the Stura. Birds are numerous. црна луња nests and there is a colony of сива чапја. Also, орел рибар was spotted while flying over the waters of the Po during the spring migration. This city area of Torino, in fact, offers an ideal habitat for wintering, migratory and nesting birds. Among other birds you can see here are црвеноглав кожувар, цуцулест кожувар, рибарче, мал нуркач, цуцулест нуркач, црноглаво грмушарче, голема пиштарка and зелен клукајдрвец.

_________________________

Italiano: Il sottobosco, in parte allagato, contiene sia specie rinvenibili anche sulla collina torinese come anemoni, ranuncoli, liliacee di varie specie e muschi che formano con densi arbusti un fitto intrico; sia specie igrofile (amanti dell’acqua) intorno alle pozze e paludi, come ad esempio la tifa. Sono presenti ambienti ripariali di canneto e paludosi lungo tutto il corso della Stura fino al ponte di Corso Giulio Cesare insieme a piccole lanche delimitate da isolotti. Un esempio si può osservare a monte di Piazza Sofia. Nel canneto, anche se largo pochi metri, possono vivere molte specie di uccelli, anfibi e rettili. Gli ambienti che si possono trovare nel Parco della Confluenza sono il canneto, lo specchio d’acqua del fiume, le sponde di terra, i prati, i campi coltivati, gli orti della Stura (i molti arbusti favoriscono la presenza degli uccelli), i ghiaioni della Stura. Tra gli animali che vivono in un particolare ambiente, gli uccelli rappresentano sicuramente la componente più rilevante. Infatti sono in genere di abitudini diurne, di colori vivaci e abbastanza numerosi; la loro osservazione risulta perciò facile ed appassionante per chiunque. E’ possibile vedere ogni anno sempre più specie di uccelli, alcune delle quali molto rare. Nella nostra città ad esempio nidifica un rapace quale il nibbio bruno, è presente una colonia di aironi cenerini (in Europa l’unico altro nucleo cittadino di questi uccelli si trova nel parco pubblico di Amsterdam) ed è stato avvistato un raro falco pescatore mentre sorvolava le acque del Po durante la migrazione primaverile.

Details

Access

Easy accessible from Torino. You can walk the different banks of the Po and the Stura and in this way you can explore the area well. Click on the P in the map for directions to a parking.

_________________________

Italiano: Facilmente accessibile da Torino. Puoi percorrere le diverse sponde del Po e dello Stura e in questo modo puoi esplorare bene la zona. Fare clic sulla P nella mappa per le indicazioni per un parcheggio.

Terrain and Habitat

Wetland , River

Conditions

Open landscape

Circular trail

No

Is a telescope useful?

Can be useful

Good birding season

All year round

Best time to visit

Spring migration , Autumn migration

Route

Paved road , Wide path , Narrow trail

Difficulty walking trail

Easy

Accessible by

Foot

Birdwatching hide / platform

No

View other birding spots in the area that are published on Birdingplaces

Map

Top 5 birds

Other birds you can see here

Show more birds Show less birds
Show more images Show less images

Comments & Tips

Give feedback
Rate this area