Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
A good quiet area for woodland birds. Flat walking with elevated views over the Menai Strait with glimpses of seabirds. Red Squirrels also inhabit the area.
Treborth Botanic Garden covers an area of 18 hectares on the shores of the Menai Strait and has been owned by Bangor University since 1960. The garden comprises 15 hectares of native woodland, 2 hectares of species rich unimproved grassland and 1 hectare managed orchard and many mature trees and shrubs. Among the birds you can observe in the area are Picchio rosso maggiore, Lucherino, Airone cenerino, Garzetta, Cormorano, Marangone dal ciuffo, Verdone, Ghiandaia, Rampichino alpestre, Picchio muratore, Cinciarella, Cinciallegra and Cardellino.
Treborth Botanic Gardens is situated on the Gwynedd bank of the Menai Straits, between the Menai Bridge and the Britannia Bridge. It can be accessed by car and public transport from the Menai Bridge end. Bus numbers X4, 4A, 57 and 62 run from Bangor Rail Station and Bangor Bus Station to the Antelope Pub. The Garden is open during daylight hours and free to visit (donations are appreciated). There is a small car park at the Garden. Click on the P in the map for directions. If this area is full there is additional parking beyond the Garden at the Athletics Track. You can also cycle from Bangor or further afield.
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!