Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
Sea cliffs with the only English site for Uria nera. With other breeding birds like Uria, Gazza marina, Pulcinella di mare and Gabbiano tridattilo.
St Bees Head is a headland on the North West coast of Cumbria and is named after the nearby village of St Bees. Red sandstone cliffs stacked with nesting seabirds like Uria nera, Uria, Gazza marina, Gabbiano tridattilo, Pulcinella di mare and Fulmaro. Three viewing points give you great views of the colony and on a clear day you can see the Isle of Man across the sea.
St Bees Head is situated between Whitehaven and St. Bees in west Cumbria and lies on the long-distance footpath of the Cumbria Coastal Way. You can park in Whitehaven at Haig pit and take the Cumbria Coastal Way to the head. The path follows the edge of the cliffs, which rise to 90 metres above sea level. You can also park in Sandwith and follow the farm track straight to the head. Or park in St Bees village in the shore-front car park. Access to the reserve is via the path over the metal footbridge at the north end of the promenade. Click on a P in the map for directions to a parking. By train: St Bees station is 0.75 mile (1.25 km) from the reserve.
Photo St Bees Head by Dougsim, CC BY-SA 3.0, https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0, via Wikimedia Commons
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!