Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
99 hectare Norfolk WT site, with oak and birch woodland, blackthorn scrub, heather and gorse. Many rare plants and reptiles.
Salthouse Heath is a dry coastal heathland which was formed thousands of years ago by glacial deposits as part of the Cromer Ridge. The land rises steeply towards the coast, whilst undulating gently away southwards. The Heath is a rare mosaic of acid dry heath, dry acid grassland, dense gorse scrub and broad-leaved woodland, bounded by blackthorn. Wildflowers here include heath bedstraw, lady's bedstraw, stitchwort, cranesbill, speedwell and wood sage. Amongst these can be found adders, common lizard, slow worm, hares and roe deer. Birds are heath specialists eg Succiacapre, Saltimpalo, Fanello, Zigolo giallo, Tottavilla, Gheppio, Tortora selvatica, Poiana, Nibbio reale, Lodolaioand Rampichino alpestre.
30 miles north of Norwich via A140 and B1149. The site is midway between Cley and Sheringham and Cley. Turn south from A149 in Salthouse village and continue for one mile. Click on the P in the map to get directions to a parking. Regular bus route on the A149. Nearest trains at Sheringham, 6 miles east.
There are several tumuli (ancient burial mounds) in the nearby wood, marked with a star on the map.
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!