Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
Nature reserve of 36 hectares. Typical Gwent Levels habitat. Reed beds, reen ditches and open water with hide and some disabled access. 2 miles from M4.
Gwent Wildlife Trust reserve Magor Marsh is the last remaining piece of fenland on the Gwent Levels and a Site of Special Scientific Interest. It has extensive reedbeds with Cannaiola, Forapaglie comune, Forapaglie macchiettato and Usignolo di fiume in spring/summer. Garzetta also breeds here. Possibility of Tarabuso, Falco di palude, Beccaccia and Porciglione. Winter visitors include Moriglione, Fischione, Mestolone, Moretta, Tordo sassello, Cesena and Organetto minore.
Leave M4 at junction 23A and head south over railway line. First left, and after one mile reserve is on right. Use the small car park beside the Trust’s Derek Upton Centre. Click on the P in the map to get directions. By bus: From Newport, Magor town can be reached on bus route 74. Disembark at ‘Magor-Withy Walk’ bus stop and it’s a short 10-15 minute walk to the nature reserve via Redwick Road. Cross over the railway bridge and turn immediately left onto Whitewall.
The reserve is flat, with a path and boardwalk allowing wheelchair users access as far as the bird hide (400 metres from the car park). The 1 km trail leading around the reserve is surfaced, however there are steps and boggy, uneven ground in other parts of the reserve. Cattle and other livestock regularly graze some areas.
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!