Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
The Llanelli WWT site has habitats including areas of saltmarsh and mudflats, wet meadows, reedbeds, scrapes and a specially constructed lagoon.
Apart from a site which houses a collection of captive swans, geese and ducks, Llanelli WWT (part of the Wildfowl and Wetlands Trust) also gives access to the larger Millennium Wetlands area with lakes, scrapes and woods. Wintering wildfowl include Smergo minore, Quattrocchi, Alzavola, Fischione, Codone, Oca colombaccio and Cigno selvatico. Waders may include Beccaccia di mare, Chiurlo maggiore, Pettegola, Totano moro, Pantana, Piviere dorato, Pivieressa, Piovanello maggiore and Pittima minore. Pittima reale are present all year round. Porciglione and Frullino also winter but are secretive. Other waders seen on passage include Chiurlo piccolo, Combattente, Piro piro piccolo, Piro piro culbianco, Piro piro boschereccio, Piovanello comune and Gambecchio comune. October to April is the best time to visit Llanelli with peak waterfowl numbers in January.
To reach the Llanelli WWT site, take exit 48 from the M4, head south and follow the duck signs.
Using public transport, the nearest station is in Llanelli, approximately two miles away. It's just a 35 - 40 minute walk or a 15 minute cycle and Llanelli's brilliant and beautiful coastal path is a scenic and eco-friendly way to reach us. Alternatively, a taxi takes around 10 minutes.
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!