Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
The River Idle Washlands are particularly good for waders during the spring and autumn passage, depending on the water levels.
Waders like Piviere dorato, Pavoncella and Beccaccino occurred regularly in impressive gatherings, with Piovanello pancianera and Pettegola in smaller but significant numbers. At times a Albanella reale, Smeriglio or Gufo di palude hunted the valley. When flooding persisted or reoccurred beyond the winter months the waters invariably many passage migrants of which ducks, gulls, waders, and hirundines were the most numerous. More unusual visitors to the valley include Svasso collorosso, Falco pescatore, Calandro maggiore and Zigolo della Lapponia. During the 20 years to 1980, 78 species are known to have bred and a further 6 may have done so. It is truly regrettable during the present decade; increased drainage efficiency has greatly diminished the ornithological significance of the area. Hopefully with Hanson’s Restoration plans for Slaynes lane and with the increased involvement of the Nottinghamshire Wildlife Trust, along with careful water level management, this part of the Valley can be restored to its former glory.
The bridleway is accessed from either the end of Hagg Lane in Newington or off West Street in Misson. Along Slaynes lane is an area of farm land and extensive sand quarry workings.
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!