Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
Val Roseg offers a nice walk into alpine woodlands between the highest mountains of Graubünden and eastern Switzerland.
The Val Roseg is surrounded by the highest mountains of Graubünden and Eastern Switzerland. The highest are Piz Bernina (4,049 m), Piz Scerscen (3,971 m) and Piz Roseg (3,937 m). The birds in Val Roseg are quite common, but moving outside the path you can also find more interesting species while you're near to 2000 meters high with stunning alpine views (Mount Bernina) Among the birds you can see in the area are Cincia mora, Cincia dal ciuffo, Cincia alpestre, Picchio rosso maggiore, Picchio nero, Picchio muratore, Ciuffolotto, Merlo acquaiolo, Cinciallegra, Fringuello, Scricciolo, Nocciolaia and Rampichino alpestre.
You can reach it easily by train from Tirano (Italy) or St. Moritz (CH). And of course by car, using the car park in the village of Pontresina. Click on the P in the map to get directions. The best way to move there is walking on the path on the left side of the valley, and not the road on the right. During week ends and in summer there are a lot of people, that can make it a little more difficult to see animals. The route that is shown on the map is about 14 km, but can easily be shortened.
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!