Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
Shallow lake surrounded by woodland and meadows. The lakeside provides reed beds and sandy beaches. Deep end twists into hideouts and tall trees provide perch.
Järnavik Naturreservat has a dramatic coastal landscape and is a varied area with a rich flora, fine hiking trails and many birds. Järnavik Nature Reserve is hilly with bare cliffs, rocky outcrops, deciduous forest and open grasslands. Among the birds you can see in the area are Volpoca, Cigno selvatico, Marzaiola, Mestolone, Fischione, Canapiglia, Alzavola, Moriglione, Edredone, Quattrocchi, Pesciaiola, Smergo maggiore, Nibbio reale, Aquila di mare, Totano moro, Pettegola, Combattente, Gru, Pavoncella, Corriere grosso, Corriere piccolo, Sterna comune, Sterna maggiore, Beccaccia di mare, Cornacchia grigia, Corvo imperiale, Passera mattugia, Svasso maggiore, Tuffetto, Falco di palude, Rondone comune, Ballerina bianca, Migliarino di palude and Cesena.
Take off from the E22 at junction 55, follow signs for Järnavik. Parking lot. Accessible only by car or bicycle. The reserve is crossed by several marked circular paths. The longest trail is also the most interesting. It leads 3 kilometer through the most diversified part of the nature reserve, the headland on the west side of the bay Järnaviken.
Kayak rentals available to paddle to offshore birding hotspots.
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!