Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
The Paljuvi Reservoir has 180 so far recorded species almost single-handedly observed by UK expat Geoff Laight.
The Paljuvi Reservoir lies 70 km southwest of Belgrade, halfway between the towns of Lazarevac and Ub.
Best birds of the Paljuvi include Airone rosso, Nitticora, Sgarza ciuffetto, Tarabusino, Moretta tabaccata, Mignattino piombato, Marangone minore, Civetta, Allocco, Picchio rosso di Siria, Picchio nero, Rigogolo and Averla piccola. Followed by local rarities such as Gambecchio nano, Totano moro, Mignattaio and, on migration, Mignattino alibianche, Mignattino comune, Ghiandaia marina and the Falco cuculo. The reservoir is surrounded by traditional farming landscape, adding the Tortora selvatica and the Ortolano to the scene. In winter months look out for Peppola , Frosone , Lucherino , and Passera scopaiola.
By car only. Park wherever you like. Explore by walking, or further driving. Basically, the dam wall and the western side are those truly productive areas (the far southwest where the river enters the lake creating a marshy habitat is underbirded and worthy of more time); while the eastern side is mostly just an access road to a good shorebirds watching spot. The Paljuvi Dam lies between the regional Ibarski put/Road and the new Milos the Great motorway, 70 km / 70 min southwest of Belgrade. Click on the P on the map to get driving directions.
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!