Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
One of the best sites in Europe for migrating arctic ducks, divers, skuas, gulls and terns in spring and autumn.
Slettnes is situated at the tip of a peninsula that shoots out into the Barents Sea. The Slettnes lighthouse is the northernmost mainland lighthouse in the world. It is considered to be one of the best sites in Europe for migrating arctic ducks, divers, skuas, gulls and terns in spring and autumn. On the best days, notable species such as Strolaga beccogiallo, Re degli edredoni, Gabbiano glauco and Labbo codalunga pass in the hundreds and Stercorario mezzano in the thousands.
Slettnes is a lighthouse on the north-eastern tip of the Nordkinn peninsula, between the North Cape of Norway to the west and the better known (from a birding perspective) Varanger peninsula to the south-east. The Slettnes Lighthouse is a prominent landmark in the windswept landscape and provides an excellent view of the Barents Sea and the Slettnes plains. Click on the P in the map to get directions to the lighthouse.
Slettnes is more than just a great seawatching spot. It is also a nature reserve and every summer researchers from Europe visit the area doing studies on waders, ducks, terns and skuas. This relative small area holds a large breeding population of Labbo (c.200 pairs) and Sterna codalunga (1200 pairs).
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!