Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
Small forest area of 70 hectares near the village of Deurne. Good for forest birds like woodpeckers and various types of tits.
The forest of Walsbergse Bossen was created when the former heathland and shifting sand area was planted with conifers. There are also some deciduous trees such as oak, birch and rowan, especially on the edges. A small shifting sand remnant is still present. The forest is not very big and varied, but still there are nice birds to see like Picchio rosso maggiore, Picchio verde, Capinera, Cincia mora, Cincia dal ciuffo, Codibugnolo, Luì grosso, Prispolone and Regolo.
_________________________
Nederlands: De Walsbergse Bossen zijn een bosgebied van 70 ha bij Deurne. Het bos is ontstaan doordat het voormalige heide- en stuifzandgebied werd beplant met naaldbomen. Vooral aan de randen staan loofbomen als eik, berk en lijsterbes. Een enkel stuifzandrestant is nog aanwezig. Het bos is niet erg groot en gevarieerd, maar toch zijn er leuke vogels te zien als Picchio rosso maggiore, Picchio verde, Capinera, Cincia mora, Cincia dal ciuffo, Codibugnolo, Luì grosso, Prispolone en Regolo.
The forest is located on the N270, from Deurne to Venray. You can park on the Suezlaan, near the Bivakweg.
_________________________
Nederlands: Het bos ligt aan de N270, van Deurne naar Venray. Parkeren kan op de Suezlaan, nabij de Bivakweg.
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!