Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
Protected area with mixed forests on the rocky slopes of Mount Misma. Good for forest birds and birds of prey.
Valpredina – the valley of rocks - covers approximately 90 hectares, mainly consisting of mixed forests with rocky and cultivated slopes, and is crossed by the Predina torrent. The forests of the slopes with a southern exposure, with a poor water supply, are inhabited by oaks, ashes and hornbeams. You can make a beautiful walk inside the forest with the possibility, in a couple of hours, of reaching the top of Monte Misma. Among the birds you can encounter are Picchio nero, Falco pellegrino, Poiana, Cincia dal ciuffo and Aquila reale.
_________________________
Italiano: Area protetta alle pendici del Monte Misma. Bella passeggiata all'interno di un bosco di Roverella con la possibilità, in un paio di ore, di arrivare fino alla Cima del Monte Misma.
Valpredina is located in the town of Cenate Sopra in the mountain community of the Bergamo Lakes in the province Bergamo. You can park at the dedicated WWF Oasis car park near the visitor center. Click on the P in the map for directions to the parking. From the parking you can continue on foot along a dirt road.
_________________________
Italiano: Si può parcheggiare presso l'apposito parcheggio dell'Oasi WWF e proseguire poi a piedi lungo una strada sterrata.
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!