b

Valle Cavanata

Friuli Venezia Giulia  >  Italy

The Valle Cavanata Nature Reserve is a wetland area that is used as breeding ground or resting place by numerous species of waterbirds.

Aggiunto* da bmajer
Ultimo aggiornamento 6 gennaio 2024

Descrizione

The Valle Cavanata Nature Reserve is a former fishing valley which was turned into a reserve in 1996. It has a land surface area of 274 ha, consisting of different habitats such as wetlands, woods, lagoons and seaside. More than 260 different species of birds (incl. many migratory birds) have been recorded here. Oca selvatica live here year round and are the symbol of the reserve. Other species found year round or breeding include Cigno reale, Fenicottero, different herons and grebes, Cavaliere d'Italia, Volpoca, Sterna comune, Martin pescatore, Falco di palude. During migration and/or winter you may find amongst others, Strolaga mezzana, Oca lombardella, Oca facciabianca, several ducks, Gabbiano corallino and Albanella reale.

_________________________

Italiano: La Riserva naturale regionale Valle Cavanata è stata istituita nel 1996 e si trova nell’area di un’ex valle da pesca. Si estende per 274 ha e ospita diversi habitat, tra cui le zone umide, boschi, prati, le piane di marea e le spiagge. Nell’area protetta sono state osservate più di 260 specie, incluse quelle migratorie. L’oca selvatica (Anser anser), simbolo della riserva naturale, staziona qui tutto l’anno con circa 100 individui. Le altre osservabili in determinati periodi dell’anno o qui nidificanti sono il Cigno reale (Cygnus olor), il Fenicottero (Phenicopterus roseus), varie specie di aironi, il Cavaliere d’Italia (Himantopus himantopus), la Volpoca (Tadorna tadorna), la Sterna comune (Sterna hirundo), il Martin pescatore (Alcedo atthis) e il Falco di palude (Circus aeruginosus). Durante la migrazione e/o il periodo invernale tra le altre specie si possono osservare la Strolaga mezzana (Gavia arctica), Oca lombardella (Anser albifrons), Oca facciabianca (Branta leucopsis), vari Anatidi, Gabbiano corallino (Ichthyaetus melanocephalus) e l’Albanella reale (Circus cyaneus).

Dettagli

Accesso

Approx. 30 km south of the A4 or A23 highway. Also accessible by bike (or car) from Grado across the Canale Primero (approx. 10 km). Click on the P in the map to get directions.

_________________________

Italiano: Approssimativamente a 30 km sud dall’autostrada A4 o A23. La riserva è accessibile anche in bici (o in macchina) da Grado, superando il Canale Primero (circa 10km). Clicca sulla P sulla mappa per le indicazioni.

Terreno e habitat

Zona umida , Mare , Dune , Velme , Spiaggia , Canneti

Caratteristiche dell’area

Terreno piano , Paludoso , Paesaggio aperto

Percorso ad anello

No

È utile un cannocchiale?

Si

Buona stagione per il BW

Tutto l'anno

Miglior periodo per visitare

Primavera , Inverno , Migrazione autunnale

Percorso

Strada sterrata , Sentiero ampio

Grado di difficoltà del percorso a piedi

Facile

Modalità di accesso

Bicicletta , Macchina

Capanno/torretta di osservazione

Si

Informazioni aggiuntive

At the visitor centre you may find additional information about short itineraries to areas which are usually closed to visitors. There are also bikes for rent. Please check the website (see the link below) for the opening hours.

_________________________

Italiano: Al Centro visite è possibile ricevere ulteriori informazioni sugli itinerari da percorrere in riserva. È attivo anche un noleggio gratuito di biciclette in orario di apertura del Centro visite. Visita il sito internet per i relativi orari.

Link

Visualizza siti in questa area pubblicati su Birdingplaces

Mappa

Le 5 migliori specie

Altre specie che si possono osservare qui

Mostra più uccelli Mostra meno uccelli
Mostra più foto Mostra meno foto

Commenti

Rilascia feedback
Valuta questa area