Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
Forte Siacci is located on a hilly area close to the Strait of Messina from where it is possible to observe migrating birds of prey, storks and passerines.
Forte Siacci is the biggest Umbertine Fort of the Messina Strait. It's a good lookout point to see the migration of birds that follow the Strait of Messina, which is one one of the most important European migration flyways for both raptors and storks as well as many other species. Over the years more than 300 bird species have been recorded in the area and an incredible 40 species of raptors. 20-30 thousand raptors are counted every spring from March until the end of May, the commonest species are Falco pecchiaiolo, Falco di palude, Nibbio bruno, Albanella minore, Albanella pallida, Lodolaio, moreover Cicogna bianca, Cicogna nera and Gruccione also migrate at the site. In autumn the migration is less massive, but still well worth a visit. Also see the birdlist below.
_________________________
Italiano: Forte Siacci é posto su un'area collinare a ridosso dello Stretto di Messina da dove é possibile osservare rapaci, cicogne e passeriformi in migrazione. É uno dei colli di bottiglia piú importanti del Mediterraneo.
By car, you park at the entrance of the Siacci fort.
_________________________
Italiano: In auto, si parcheggia all'entrata del forte Siacci.
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!