a

RNR Foce dell'Isonzo - Isola della Cona

Friuli Venezia Giulia  >  Italy

The Foce dell'Isonzo Regional Nature Reserve is a complex lagoon structure in the northermost section of the Adriatic Sea.

Aggiunto* da Gmax
Ultimo aggiornamento 7 agosto 2024

Descrizione

The mouth of the Isonzo river Nature Reserve is the ideal habitat for many animal species and, in particular, for resident and migratory birds, due to the presence of freshwater marshes, vast salty wetlands, reed beds, woodlands and grasslands. Over 320 bird species have been recorded in the area so far. The symbol of the reserve is the Chiurlo maggiore.

_________________________

Italiano: La Riserva Naturale Foce dell'Isonzo è l'habitat ideale per molte specie animali e, in particolare, per uccelli stanziali e migratori, per la presenza di paludi d'acqua dolce, vaste zone umide salmastre, canneti, boschi e praterie. Finora nella zona sono state registrate oltre 320 specie di uccelli. Il simbolo della riserva è il Chiurlo maggiore.

Dettagli

Accesso

From Gorizia: towards Monfalcone, reach the provincial road for Grado and follow the signs for the Riserva Naturale Foce dell'Isonzo or Isola della Cona. From Trieste: A4 motorway, Monfalcone exit, reach the provincial road for Grado and follow the signs for the Riserva Naturale Foce dell'Isonzo or Isola della Cona. From Udine and Venice: highway A4 and highway A23 exit Monfalcone reach the provincial road for Grado and follow the signs for the Riserva Naturale Foce dell’Isonzo or Isola della Cona.

_________________________

Italiano: Da Gorizia: in direzione Monfalcone, raggiungere la strada provinciale per Grado e seguire le indicazioni per la Riserva Naturale Foce dell'Isonzo o Isola della Cona. Da Trieste: autostrada A4, uscita Monfalcone, raggiungere la strada provinciale per Grado e seguire le indicazioni per la Riserva Naturale Foce dell'Isonzo o Isola della Cona. Da Udine e Venezia: autostrada A4 e autostrada A23 uscita Monfalcone raggiungere la strada provinciale per Grado e seguire le indicazioni per la Riserva Naturale Foce dell'Isonzo o Isola della Cona.

Terreno e habitat

Zona umida , Velme , Canneti , Fiume , Mare , Prateria/pascolo

Caratteristiche dell’area

Paludoso , Acqua alta possibile , Paesaggio aperto , Terreno piano

Percorso ad anello

Si

È utile un cannocchiale?

Può essere utile

Buona stagione per il BW

Tutto l'anno

Miglior periodo per visitare

Inverno , Migrazione primaverile

Percorso

Strada sterrata

Grado di difficoltà del percorso a piedi

Facile

Modalità di accesso

A piedi , Bicicletta , Macchina

Capanno/torretta di osservazione

Si

Visualizza siti in questa area pubblicati su Birdingplaces

Mappa

Le 5 migliori specie

Altre specie che si possono osservare qui

Mostra più uccelli Mostra meno uccelli
Mostra più foto Mostra meno foto

Commenti

Rilascia feedback
Valuta questa area