c

Riserva Naturale Bosco di Tanali

Toscana  >  Italy

Tanali Forest covers 153 hectares. 20 hectares of the area are wet forest and reed thickets growing on the flood plains at the margins of an old lake bed.

Aggiunto* da Tania
Ultimo aggiornamento 27 dicembre 2021

Descrizione

Riserva Naturale Bosco di Tanali is situated on the west side of the Bientina Marsh. The area embraces a variety of important habitats: periodically flooded wet meadows, hay fields, Black Alder wet woods, reed thickets and small sheets of water. The periodic flooding of the various environments attracts many birds. Among the birds that can be seen are Tuffetto, Marzaiola, Usignolo, Allocco, Cuculo, Usignolo di fiume, Cannaiola verdognola, Cannaiola and Pendolino. There is also a colony of Airone cenerino.

_________________________

Italiano: Bosco Tanali si trova sul lato ovest del Padule di Bientina alle pendici del Monte Pisano, nel Comune di Bientina in località Caccialupi. Occupa circa 153 ettari di cui una ventina tra bosco planiziale e canneto posti in una cassa di colmata ai margini dell’ex alveo del lago; il resto, prevalentemente a pascolo, è costituito da terreni dell’alveo del lago prosciugato il secolo scorso. L’area racchiude in sé una varietà di ambienti molto significativi per il Padule di Bientina. Si possono osservare: prati umidi periodicamente allagati, pagliereti, boschi umidi ad ontano nero, canneti e piccoli specchi d’acqua.

Dettagli

Accesso

Reaching the area is easy: you get to the hamlet of Caccialupi from via Del Tiglio in the municipality of Bientina, park near the gas station and go down, crossing the old route of the Pontedera-Lucca railway. The area has free access and is not fenced and therefore always open. In the most open area of the reserve there is a bird hide (see the map).

_________________________

Italiano: Raggiungerlo è facilissimo: si arriva alla frazione di Caccialupi da via Del Tiglio nel comune di Bientina (PI), si parcheggia nei pressi del distributore di benzina e si scende, incrociando il vecchio tracciato della ferrovia Pontedera-Lucca.

Terreno e habitat

Foresta , Zona umida , Canneti

Caratteristiche dell’area

Paludoso

Percorso ad anello

No

È utile un cannocchiale?

No

Buona stagione per il BW

Tutto l'anno

Miglior periodo per visitare

Primavera

Percorso

Sentiero ampio , Sentiero stretto

Grado di difficoltà del percorso a piedi

Facile

Modalità di accesso

A piedi

Capanno/torretta di osservazione

Si

Visualizza siti in questa area pubblicati su Birdingplaces

Mappa

Le 5 migliori specie

Altre specie che si possono osservare qui

Mostra più uccelli Mostra meno uccelli
Mostra più foto Mostra meno foto

Commenti

Rilascia feedback
Valuta questa area