b

Porto di Livorno

Livorno  >  Italy

The Port of Livorno is the third Italian port and one of the most important in Europe. But you can also find some interesting birds in the area.

Aggiunto* da Giovanni Francesco Tartarelli
Ultimo aggiornamento 25 gennaio 2021

Descrizione

While the Porto di Livorno may not be one of the most interesting hotspots in the city, it is one of the pivotal places in Livorno and may be worth a visit. Throughout the year it is possible to observe the Rondone pallido perhaps the real star of the area. In fact, as well as nesting, the species wintered within the area, one of the very few cases in Europe. Among the water birds that can be observed: Gabbiano comune, Gabbiano roseo, Gabbiano reale, Gabbiano corallino, Gabbiano corso, Sterna comune, Fraticello, Beccapesci. The Port of Livorno is also an interesting hotspot during migrations. Different species of birds such as: Volpoca, Chiurlo piccolo, Piro piro piccolo, Airone cenerino, Spatola. A Gabbiano di Sabine was also observed in May 2018. Breeders in the harbor are: Rondine, Pettirosso, Pigliamosche, Occhiocotto and Merlo. Regular winter visitors are: Svasso maggiore, Cormorano. Here it is also possible to observe Marangone dal ciuffo from time to time.

_________________________

Italiano: Il Porto di Livorno, è il terzo porto Italiano ed uno dei più importanti in Europa. Pur non essendo uno degli hotspot più interessanti nella città, è uno dei luoghi cardine di Livorno e può meritare una visita. Durante tutto l'anno è possibile osservare il Rondone pallido forse la vera e propria star dell'area. Infatti la specie oltre che a nidificare, ha svernato all'interno dell'area, uno dei pochissimi casi in Europa. Fra le specie acquatiche che possono essere osservate: Gabbiano comune, Gabbiano roseo, Gabbiano reale, Gabbiano corallino, Gabbiano corso, Sterna comune, Fraticello, Beccapesci. Il Porto di Livorno a discapito di quello che si pensi è un hotspot interessante pure durante le migrazioni. Nelle aree portuali capita di vedere durante il passo, in volo sul mare diverse specie di uccelli quali: Volpoca, Chiurlo piccolo, Piro piro piccolo, Airone cenerino, Spatola. Nel Maggio del 2018 fu pure osservato un Gabbiano di Sabine. Nidificanti nel porto sono: Rondine, Pettirosso, Pigliamosche, Occhiocotto e Merlo. Svernanti regolari sono: Svasso maggiore, Cormorano. Qua è possibile osservare ogni tanto anche il Marangone dal ciuffo.

Dettagli

Accesso

You park near the monument of the 4 moors. Click on the P in the map to get directions. The observation points are shown on the map below.

_________________________

Italiano: Si parcheggia vicino ai 4 mori, i punti di osservazioni verranno riportati sulla mappa.

Terreno e habitat

Mare , Città/paese

Caratteristiche dell’area

Percorso ad anello

No

È utile un cannocchiale?

Si

Buona stagione per il BW

Primavera , Estate , Autunno

Miglior periodo per visitare

Migrazione primaverile

Grado di difficoltà del percorso a piedi

Facile

Modalità di accesso

A piedi , Bicicletta

Capanno/torretta di osservazione

No

Informazioni aggiuntive

Please put the data on the Ornitho.it platform so that observations are not lost and can help ornithologists during their projects. Thanks!

_________________________

Italiano: Si prega di mettere i dati sulla piattaforma Ornitho.it affinchè le osservazioni non vengano perse e possano aiutare gli ornitologi durante i loro progetti. Grazie!

Visualizza siti in questa area pubblicati su Birdingplaces

Mappa

Le 5 migliori specie

Altre specie che si possono osservare qui

Mostra più uccelli Mostra meno uccelli
Mostra più foto Mostra meno foto

Commenti

Rilascia feedback
Valuta questa area