Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
The Po Delta is one of the best areas in Italy to see Fenicottero. There are also many other wading birds in the area. Many ducks overwinter here.
The Po Delta Park, a UNESCO World Heritage site, is the largest park in Emilia Romagna (approx. 60,000 hectares). It comprises a variety of habitats: forests, freshwater swamps and saltwater lagoons, rivers, salt flats and paddy fields, sandy coastlines, and dunes. With over 300 bird species identified in the last few decades, of which over 150 are nesting birds and over 180 are wintering birds, the Po Delta Park represents the most important ornithological site in Italy.
The Po Delta is best explored by bike over the dams. In summer Marangone minore, Ghiandaia marina, Avocetta, Fenicottero, Civetta and 6 species of tern, including Sterna zampenere and Mignattino piombato, breed here. Many waders rest here during the autumn migration, and flocks of ducks overwinter in winter.
You can go to Porte Levante by car or bike and spend the night there. There is also a campsite in the region. It's a big area where you can make many stops. The route that is shown on the map is 32 km. Click on a P in the map to get directions to a parking.
Note: an important piece of information if you want to save yourself a 30 km diversions: the ferry from Porto Levante only operates at weekends outside the tourist season.
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!