Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
Marshy area that is wet in winter and dry in summer. It attracts many birds in winter and during migration.
The Gariffi Marsh was the largest natural lake surface in the province of Ragusa on Sicily. It had an area of about 300 hectare. The area has been reclaimed and the waters exist only in the winter season and are due to the rains that fill this natural depression. With the onset of the summer the water evaporates, giving way to the dry bed covered with sparse vegetation of Mediterranean scrub.
_________________________
Italiano: Il pantano Gariffi era la più grande superficie lacustre naturale della provincia di Ragusa. Aveva una superficie di circa 300 Ha e conteneva acqua dolce contrariamente al pantano Longarini che ancora oggi contiene acqua salata. La zona, contrariamente a quanto accadeva fino agli anni cinquanta del XX secolo, è stata bonificata e le acque esistono soltanto nella stagione invernale e sono dovute alle piogge che riempiono questa depressione naturale. Con il sopraggiungere della bella stagione evaporano lasciando il posto al letto secco coperto da rada vegetazione di macchia mediterranea.
Located close to the village of Santa Maria del Focallo.
_________________________
Italiano: Situato vicino al paese di Santa Maria del Focallo.
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!