b

Palude Costiera di Margi Spanó

Sicilia  >  Italy

Margi Spanò is a wetland adjacent to Capo Feto, located in the municipality of Petrosino.

Aggiunto* da Andrea Cusmano
Ultimo aggiornamento 2 marzo 2021

Descrizione

Palude costiera di Margi Spanó is a coastal marsh separated from the sea by a narrow and low dune cord. Characterized by a waterproof substrate, given the high concentration of silt and clays. In the winter period the depressions are flooded by marine waters, to which are added fresh water coming from the interior. In the summer period the same depressions tend to partially dry up, thus generating rather peculiar and expressive habitats, of particular naturalistic-environmental importance; they host interesting floristic aspects, as well as representing important oases for resident and migratory birds. Among the birds you can see here are Fenicottero, Falco di palude, Beccaccino, Volpoca, Pettegola, Martin pescatore, Airone rosso, Sgarza ciuffetto, Moretta tabaccata and Occhione.

_________________________

Italiano: Il SIC comprende delle aree costiere, disgiunte in tre corpi (Capo Feto e Margi Spanò, zona costiera di Punta Parrino e Margi Milo), comprese tra Capo Feto e Torre Scibiliana; nel complesso l’estensione complessiva supera di poco i 300 ettari. Si tratta di superfici palustri separate dal mare da uno stretto e basso cordone dunale, caratterizzate da un substrato impermeabile, data l’elevata concentrazione di limo e argille; infatti, nel periodo invernale le depressioni vengono inondate dalle acque marine, cui si aggiungono apporti di acque dolci provenienti dall’interno. Nel periodo estivo le stesse depressioni tendono parzialmente a prosciugarsi, generando così degli habitat alquanto peculiari ed espressivi, di particolare rilevanza naturalistico-ambientale; ospitano interessanti aspetti floristico-fitocenotici, oltre a rappresentare delle importanti oasi per la fauna, stanziale e migratoria. In periodo dall’avifauna svernante. In particolare, potremo osservare il falco di palude, il fenicottero, varie specie di ardeidi, anatidi e limicoli come l’airone cenerino, il codone, il moriglione, la pettegola, la pantana e il beccaccino.

Dettagli

Accesso

You can explore the area by walking along the coastal path (see the map). Click on the P in the map to get directions.

_________________________

Italiano: È possibile esplorare la zona camminando lungo il sentiero costiero (vedi mappa). Fare clic sulla P nella mappa per ottenere le indicazioni stradali.

Terreno e habitat

Zona umida

Caratteristiche dell’area

Terreno piano , Paludoso

Percorso ad anello

No

È utile un cannocchiale?

Può essere utile

Buona stagione per il BW

Tutto l'anno

Miglior periodo per visitare

Migrazione autunnale , Migrazione primaverile

Percorso

Strada asfaltata

Grado di difficoltà del percorso a piedi

Facile

Modalità di accesso

A piedi

Capanno/torretta di osservazione

No

Visualizza siti in questa area pubblicati su Birdingplaces

Mappa

Le 5 migliori specie

Altre specie che si possono osservare qui

Mostra più uccelli Mostra meno uccelli
Mostra più foto Mostra meno foto

Commenti

Rilascia feedback
Valuta questa area