c

Oasi WWF Alberoni

Veneto  >  Italy

Protected coastal dune area of 160 hectares with typical Adriatic coastal habitats.

Aggiunto* da Pietro
Ultimo aggiornamento 19 marzo 2024
Questa zona di birdwatching non è stata ancora valutata. Sii il primo a votare da 1 a 5 stelle

Descrizione

Oasi WWF Alberoni includes a 160-hectare natural oasis protected by the wwf, which consists of a pine forest and a unique dune environment, with a particular flora and fauna typical of these areas of the adriatic, but a rare environment for the upper Adriatic. You will find pioneer dunes, mobile dunes, consolidated dunes and wet interdune meadows punctuated by expanses of reeds and rushes, marsh helleborines and junipers. Fratino nests in the summer. Other birds you can encounter are Gruccione, Fraticello, Succiacapre, Gabbiano roseo and Beccaccia di mare.

_________________________

Italiano: Area litoranea dunale con habitat tipici costieri adriatici. Oasi naturalistica, ZPS e SIC. Ambiente raro per l'alto adriatico, con specie termofile e non osservabili contemporaneamente. D'estate nidificante il fratino.

Dettagli

Accesso

Oasi WWF Alberoni is located between the Adriatic Sea and the Venice Lagoon, at the southern end of the Lido of Venice, after the medieval village of Malamocco. The Oasis is easily accessible from the city of Venice, about 30 minutes from Piazza S.Marco. The oasis is open for free visits all year round, but the most suitable periods to enjoy the flowers and observe the birds are spring, early summer and autumn. You can park and then explore the area on foot, or reach it by public transport. Click on the P in the map for directions to the parking. The circular walking route indicated on the map is about 2 km.

_________________________

Italiano: L’Oasi WWF Dune Alberoni è situata tra mare Adriatico e Laguna di Venezia, all’estremità sud del Lido di Venezia, dopo il borgo medievale di Malamocco. L’Oasi è facilmente raggiungibile dalla città di Venezia, circa 30 minuti da Piazza S.Marco. Si può parcheggiare e poi muoversi a piedi, oppure raggiungerlo con i mezzi pubblici.

Terreno e habitat

Alberi e cespugli sparsi , Pianura , Dune , Canneti , Zona umida

Caratteristiche dell’area

Sabbioso , Terreno piano , Asciutto , Paesaggio aperto , Polveroso

Percorso ad anello

Si

È utile un cannocchiale?

Può essere utile

Buona stagione per il BW

Tutto l'anno

Miglior periodo per visitare

Migrazione autunnale , Migrazione primaverile

Percorso

Sentiero stretto

Grado di difficoltà del percorso a piedi

Difficoltà media

Modalità di accesso

A piedi

Capanno/torretta di osservazione

No

Link

Visualizza siti in questa area pubblicati su Birdingplaces

Mappa

Le 5 migliori specie

Altre specie che si possono osservare qui

Mostra più uccelli Mostra meno uccelli
Mostra più foto Mostra meno foto

Commenti

Rilascia feedback
Valuta questa area