Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
Protected coastal dune area of 160 hectares with typical Adriatic coastal habitats.
Oasi WWF Alberoni includes a 160-hectare natural oasis protected by the wwf, which consists of a pine forest and a unique dune environment, with a particular flora and fauna typical of these areas of the adriatic, but a rare environment for the upper Adriatic. You will find pioneer dunes, mobile dunes, consolidated dunes and wet interdune meadows punctuated by expanses of reeds and rushes, marsh helleborines and junipers. Fratino nests in the summer. Other birds you can encounter are Gruccione, Fraticello, Succiacapre, Gabbiano roseo and Beccaccia di mare.
_________________________
Italiano: Area litoranea dunale con habitat tipici costieri adriatici. Oasi naturalistica, ZPS e SIC. Ambiente raro per l'alto adriatico, con specie termofile e non osservabili contemporaneamente. D'estate nidificante il fratino.
Oasi WWF Alberoni is located between the Adriatic Sea and the Venice Lagoon, at the southern end of the Lido of Venice, after the medieval village of Malamocco. The Oasis is easily accessible from the city of Venice, about 30 minutes from Piazza S.Marco. The oasis is open for free visits all year round, but the most suitable periods to enjoy the flowers and observe the birds are spring, early summer and autumn. You can park and then explore the area on foot, or reach it by public transport. Click on the P in the map for directions to the parking. The circular walking route indicated on the map is about 2 km.
_________________________
Italiano: L’Oasi WWF Dune Alberoni è situata tra mare Adriatico e Laguna di Venezia, all’estremità sud del Lido di Venezia, dopo il borgo medievale di Malamocco. L’Oasi è facilmente raggiungibile dalla città di Venezia, circa 30 minuti da Piazza S.Marco. Si può parcheggiare e poi muoversi a piedi, oppure raggiungerlo con i mezzi pubblici.
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!