c

Oasi Naturalistica Valle del Brusà

Veneto  >  Italy

Wetland with an interesting heron colony in the Menago Valley. The area is protected at local, European and international level (Ramsar Convention).

Aggiunto* da fziskaboh
Ultimo aggiornamento 24 novembre 2023
Questa zona di birdwatching non è stata ancora valutata. Sii il primo a votare da 1 a 5 stelle

Descrizione

Oasi Naturalistica Valle del Brusà is divided into 2 sections. One part is open ("Le Vallette") and the Valle Brusà proper is partially visitable only on certain days and times. The Brusà Valley is surrounded by a network of canals and there is a body of water with an observation hide and ringing station, surrounded by typical marsh vegetation and on which overlooks a rich heron colony with trees and shrubs of various heights. In this way several species typical of different environments coexist. In the heron colony you can find birds like Tarabusino, Airone guardabuoi, Airone rosso, Nitticora, Ibis sacro, Mignattaio and Marangone minore. In other parts of the, wetland birds like Cannaiola, Usignolo di fiume, Falco di palude, Martin pescatore, Porciglione and several species of ducks. On the cultivated fields surrounding the oasis and the tree-lined areas you can find Usignolo, Rigogolo and woodpeckers. The heron colony can be easily observed up close by walking along the paths.

_________________________

Italiano: Area palustre residua delle Valli del Menago. Protezione a livello locale, europeo e internazionale (Convenzione di Ramsar). Diviso in 2 sezioni, una aperta ("Le Vallette") e la Valle Brusà propriamente detta, visitabile parzialmente solo in certi giorni e orari. La Valle Brusà è circondata da una rete di canali (scoli) e vi è presente uno specchio d'acqua (lo sguazzo), con capanno d'osservazione e stazione di inanellamento, circondato dalla tipica vegetazione palustre (Phragmites communis) e su cui si affaccia una ricca garzaia con alberi e arbusti di varie altezzeIn questo modo coesistono più specie tipiche di ambienti diversi: le garzaie (Tarabusino, Airone guardabuoi, Airone rosso, Nitticora e altri Ardeidae, Ibis sacro, Mignattaio, Marangone minore), le zone umide in generale (Cannaiola, Usignolo di fiume e altri piccoli Passeriformes, Falco di palude, Martin pescatore, Anatidae, Scolopacidae, Porciglione e altri Rallidae) i campi coltivati che circondano l'oasi e le aree alberate ( Usignolo, Rigogolo, Picidae). La garzaia è comodamente osservabile da vicino camminando sui sentieri del percorso di visita.

Dettagli

Accesso

Oasi Naturalistica Valle del Brusà can be reached by car. Parking at the entrance to the oasis in via Porte 1, Cerea. Click on the P in the map for directions. Alternatively, you can get to the same point on foot or by bicycle from via Tombola. In that case, it is best to park in front of the schools in via Gandhi.

_________________________

Italiano: Si può raggiungere in auto, parcheggiando all'ingresso dell'oasi in via Porte 1, Cerea. In alternativa, si può arrivare allo stesso punto a piedi o in bicicletta da via Tombola; in quel caso, conviene parcheggiare di fronte alle scuole in via Gandhi.

Terreno e habitat

Foresta , Zona umida , Pianura , Terreni coltivati , Canneti

Caratteristiche dell’area

Terreno piano , Paludoso , Scivoloso

Percorso ad anello

Si

È utile un cannocchiale?

Si

Buona stagione per il BW

Primavera , Estate

Miglior periodo per visitare

Primavera

Percorso

Sentiero stretto , Sentiero ampio

Grado di difficoltà del percorso a piedi

Facile

Modalità di accesso

A piedi

Capanno/torretta di osservazione

Si

Link

Visualizza siti in questa area pubblicati su Birdingplaces

Mappa

Le 5 migliori specie

Altre specie che si possono osservare qui

Mostra più uccelli Mostra meno uccelli
Mostra più foto Mostra meno foto

Commenti

Rilascia feedback
Valuta questa area