a

Oasi Lipu di Cesano Maderno

Lombardia  >  Italy

Excellent visitor center connected to the combined wooded area and an interesting wetland area. More than 100 bird species have been recorded in the area.

Aggiunto* da Fiorenzo Sibella
Ultimo aggiornamento 10 agosto 2023

Descrizione

Oasi Lipu di Cesano Maderno covers an area of about 100 hectares of woods, moors and wetlands close to a very urbanized and industrialized area and is protected by LIPU (BirdLife Italy). Two spacious huts and a balcony in the woods connected with paths guarantee excellent observations of the avifauna in absolute tranquility. Among the birds you can encounter are Cigno reale, Germano reale, Alzavola, Folaga, Gallinella d'acqua, Tuffetto, Porciglione, Airone cenerino, Airone bianco maggiore, Garzetta, Tarabusino, Tarabuso, Falco pecchiaiolo, Poiana, Sparviere, Picchio rosso maggiore, Picchio verde and Picchio muratore.

_________________________

Italiano: Ottimo centro accoglienza collegato all'area boschiva unita e a una interessante zona umida. Due capienti capanni e una balconata nel bosco collegati con anpi sentieri garantiscono ottime osservazioni dell'avifauna in assoluta tranquillità, sono circa 100 le specie censite tra cui Cigno reale, Germano reale, Alzavola, Folaga, Gallinella d'acqua, Tuffetto, Porciglione, Airone cenerino, Airone bianco maggiore, Garzetta, Tarabusino, Tarabuso, Falco pecchiaiolo, Poiana, Sparviere, Picchio rosso maggiore, Picchio verde, Picchio muratore.

Dettagli

Accesso

Accessible on foot by bicycle (there are good car parks), the best way to explore the area is on foot along the footpaths and cycle paths (a network of about four kilometers of paths) The main starting point is the Visitor Center, in via Don Orione 43, where you can get more information on the routes and, with a small donation, receive the complete map of the paths.

_________________________

Italiano: Accessibile a piedi in bicicletta, (presenza di buoni parcheggi per le vetture), il miglior modo per esplorare la zona è a piedi lungo i sentieri e la ciclopedonale.

Terreno e habitat

Zona umida , Terreni coltivati , Alberi e cespugli sparsi , Brughiere/lande , Canneti

Caratteristiche dell’area

Terreno piano

Percorso ad anello

Si

È utile un cannocchiale?

Si

Buona stagione per il BW

Tutto l'anno

Miglior periodo per visitare

Inverno , Estate , Migrazione primaverile , Primavera , Autunno , Migrazione autunnale

Percorso

Sentiero ampio

Grado di difficoltà del percorso a piedi

Facile

Modalità di accesso

A piedi , Bicicletta , Sedia a rotelle

Capanno/torretta di osservazione

Si

Link

Visualizza siti in questa area pubblicati su Birdingplaces

Mappa

Le 5 migliori specie

Altre specie che si possono osservare qui

Mostra più uccelli Mostra meno uccelli
Mostra più foto Mostra meno foto

Commenti

Rilascia feedback
Valuta questa area