Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
Small wetland located in the Po Delta with a mix of saltwater lagoons, reed beds and marshlands.
Oasi di Cannaviè Porticino spans around 64 hectares and features a mix of saltwater lagoons, reed beds and marshlands. The area is part of a larger complex of coastal lagoons, which once surrounded the Abbey of Pomposa. The diverse habitats and shallow waters support a rich variety of bird species. You can explore the area by a 4 km trail. Along the trail there are several bird hides. Among the birds you can observe are Fenicottero, Volpoca, Cavaliere d'Italia, Avocetta, Pantana, Totano moro, Marangone minore, Sgarza ciuffetto, Ibis sacro, Gruccione, Usignolo and Beccamoschino.
_________________________
Italiano: E' una piccola valle salmastra di 64 ettari. Importante relitto vallivo di un più vasto complesso di lagune costiere, che circondava l’Abbazia di Pomposa, è delimitata alle estremità da due antichi casoni di valle adibiti, un tempo, a deposito di strumenti per la pesca. Dal punto di vista naturalistico l'oasi rappresenta un biotopo davvero unico: data la scarsa profondità della valle, la flora è formata prevalentemente da limonium, scirpeti, giuncheti e canneti. Nelle poche zone non allagate, la vegetazione è costituita da lecci, filliree e tamerici. La fauna è quella tipica delle zone umide.
Oasi di Cannaviè Porticino is located 2 km west of Volano, between the Bosco della Mesola and Po di Volano. By car: it can be reached from the Strada Statale 409 Romea, via the Provincial Road Pomposa-Volano (km 7). By bike: the FE301 cycle path that runs alongside the Po di Volano connects the Abbey of Pomposa with the Canneviè oasis, with the Comacchio beaches; and further south with Comacchio (FE417). Press P on the map for directions. A 4 km trail meanders through the reserve. The trail is well-marked and includes information signs about the local flora and fauna. Take 2 to 3 hours to explore the area.
_________________________
Italiano: La valle si trova a 2 km a ovest di Volano, tra il Bosco della Mesola e il Po di Volano. In auto: è raggiungibile dalla Strada Statale 409 Romea, tramite la strada Provinciale Pomposa-Volano (km 7). In bici: il percorso ciclabile FE301 che affianca il Po di Volano collega l'Abbazia di Pomposa con l'oasi di Canneviè, con i lidi comacchiesi; e più a sud con Comacchio (FE417). E' percorribile a piedi e comprende un percorso naturalistico attrezzato per il birdwatching, con capanni di osservazione e mascheramenti per l'osservazione dell’avifauna. Nel percorso non sono ammessi animali domestici.
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!