Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
Wetland with large reed beds that are easy accessible by a raised walkway. The area holds many species of water birds and has a heron colony.
Oasi Alberone is a protected wetland, with a pier that crosses the reeds. Different species of birds nest here, for example Porciglione. Information panels and an ornithological observatory make the area attractive for birdwatching. Among the birds you can encounter are Airone cenerino, Airone bianco maggiore, Garzetta, Tarabusino, Falco di palude, Tuffetto, Porciglione, Svasso maggiore, Moriglione, Moretta, Moretta tabaccata, Alzavola, Nibbio bruno, Picchio rosso maggiore, Picchio nero, Usignolo di fiume, Fiorrancino and Cannareccione.
_________________________
Italiano: Ampio canneto e garzaia. All’interno dell’Oasi, un’area protetta, è possibile trovare un caratteristico pontile che attraversa le zone umide a canneto – dove nidificano diverse specie di uccelli come i porciglioni, i pendolini e i tarabusi – pannelli informativi e un capanno che funge da osservatorio ornitologico e si presta quindi benissimo alle attività legate al birdwatching.
Parking at the entrance. A walkway allows you to cross the reeds and get to the ornithological observatory.
_________________________
Italiano: Parcheggio all'ingresso. Una passerella permette di attraversare il canneto e raggiungere l'osservatorio ornitologico.
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!