Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
The Magredi di Vivaro is a large territory made up of steppe heath and sparse shrubs, which develops on the edge of the Cellina-Meduna river bed.
The Magredi di Vivaro is a unique area of its kind in Italy, which somehow recalls the Hungarian steppes, with which it also shares a certain type of vegetation. The site is part of the Natura 2000 network. There are numerous breeding species, many of which are in decline at regional and/or national level, such as Quaglia, Tortora selvatica, Succiacapre, Occhione, Assiolo , Falco pecchiaiolo, Upupa, Ghiandaia marina, Torcicollo, Picchio rosso minore, Lodolaio, Rigogolo, Averla piccola, Tottavilla, Allodola, Canapino comune, Sterpazzola, Saltimpalo, Calandro, Strillozzo, Zigolo nero. Also in the summer period it is possible to observe Biancone, Colombella, Albanella minore and Gruccione.
During migration the following birds can appear Gru, Cicogna bianca, Falco cuculo, Averla cenerina, Averla capirossa, Canapino maggiore, Forapaglie comune, Forapaglie macchiettato, Luì verde, Luì grosso, Bigiarella, Sterpazzolina, Balia nera, Culbianco, Stiaccino and Prispolone. More rarely Zigolo golarossa, Cuculo dal ciuffo, Cicogna nera, Croccolone,Gufo di palude and Albanella pallida.
Instead, in the winter period, in addition to the sedentary species, various wintering birds can be observed, such as Aquila reale, Albanella reale, Smeriglio, Falco pellegrino, Averla maggiore, , Cesena, Pispola, Spioncello, Peppola, Frosone, Lucherino, Zigolo giallo and Migliarino di palude.
_________________________
Italiano: I Magredi di Vivaro sono un'ampio territorio costituito da landa steppica e radi arbusti, che si sviluppa ai margini del greto dei fiumi Cellina e Meduna. Si tratta di un'area unica in Italia nel suo genere, che richiama in qualche modo le steppe ungheresi, con cui ha in comune anche un certo tipo di vegetazione. Il sito fa parte della rete Natura 2000, trattandosi di una ZPS .
Numerose sono le specie nidificanti, molte delle quali risultano in declino a livello regionale e/o nazionale, come Quaglia, Tortora selvatica, Succiacapre, Occhione, Assiolo, Falco pecchiaiolo, Upupa, Ghiandaia marina, Torcicollo, Picchio rosso minore, Lodolaio, Rigogolo, Averla piccola, Tottavilla, Allodola, Canapino comune, Sterpazzola, Saltimpalo, Calandro, Strillozzo, Zigolo nero. Sempre nel periodo estivo è possibile osservare Biancone, Colombella, Albanella minore, Gruccione.
Durante la migrazione fanno la loro comparsa Gru, Cicogna bianca, Falco cuculo, Averla cenerina, Averla capirossa, Canapino maggiore, Forapaglie comune, Forapaglie macchiettato, Luì verde, Luì grosso, Bigiarella, Sterpazzolina, Balia nera, Culbianco, Stiaccino, Prispolone. Più raramente Zigolo golarossa, Cuculo dal ciuffo, Cicogna nera, Croccolone,Gufo di palude, Albanella pallida.
Invece, nel periodo invernale, oltre alle specie stanziali si possono osservare vari svernanti, come Aquila reale, Albanella reale, Smeriglio, Falco pellegrino, Averla maggiore, Tordo bottaccio, Cesena, Pispola, Spioncello, Peppola, Frosone, Lucherino, Zigolo giallo, Migliarino di palude.
Access to the actual Magredi area is prohibited for motorized vehicles (cars, motorbikes, quads, etc.), which is why it is advisable to park at the edge of the area. For directions to a parking spot click on a P in the map. From the parking you can access the area on foot or by bike, following the dirt roads and paths present. It is important not to leave the paths already mapped out, to avoid disturbing the fauna and damaging the flora.
_________________________
Italiano: L'accesso all'area vera e propria dei magredi è vietato ai mezzi motorizzati (auto, moto, quad, etc), motivo per cui conviene parcheggiare ai margini dell'area ed accedere a piedi o in bici, seguendo le strade sterrate ed i sentieri presenti. E' importante non uscire dai percorsi già tracciati, per evitare di disturbare la faune e danneggiare la flora.
Note: the area is subject to military exercises, so on days when there are exercises, access may be partially closed.
_________________________
Italiano: La zona è sottoposta a servitù militare, per cui nelle giornate in cui ci sono esercitazioni l'accesso può essere parzialmente interdetto.
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!