Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
Gestita dal WWF dal 1998, la RNI Lago Preola e Gorghi Tondi è caratterizzata dalla presenza di 5 laghi di origine carsica, strategici per l'avifauna migratoria.
Gli specchi d'acqua sono circondati da cordoni di vegetazione palustre e macchia mediterranea che si estende su buona parte dei costoni calcarenitici. Cinque bacini denominati: lago Preola, pantano Murana e i gorghi alto, medio, basso. E' un ottimo posto per fare birdwatching tutto l'anno, specialmente durante le migrazioni. Oltre alle specie acquatiche quali anatidi, aironi e limicoli è possibile osservare molti rapaci: Falco di palude , Poiana , Aquila minore e Sparviere . Degna di nota è la presenza del Pollo sultano .
La Riserva dista circa 4 Km dalla città Mazara del Vallo ed è indicata dall’apposita segnaletica.
Provenendo da Palermo lasciare la A-29 Palermo Mazara allo svincolo per Campobello di Mazara, per la S.S. 115 in direzione Mazara del Vallo. All’altezza del Km 57 lasciare la statale ed immettersi (a sinistra) sulla Strada Provinciale n.85, da qui seguire la segnaletica della Riserva.
Da Mazara del Vallo si può raggiungere percorrendo la S.S. 115 in direzione Campobello di Mazara. Dopo circa 4 Km, la SS 115 incrocia Ia S.P. n. 85, da qui seguire la segnaletica della Riserva.
La RNI Lago Preola e Gorghi Tondi ricade nel SIC (Sito di Importanza Comunitaria) ITA010005 “Laghetti di Preola e Gorghi Tondi, Sciare di Mazara” e nella ZPS (Zona di Protezione Speciale) ITA010031 “Laghetti di Preola e Gorghi Tondi, Sciare di Mazara e Pantano Leone”. E' inserita tra i siti Import Bird Area (IBA) e nell’elenco delle Zone Ramsar dal 2011. Il Tarabusino è la specie simbolo della riserva. Tra gli anatidi da segnalare la nidificazione della Moretta tabaccata e del Fistione turco .
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!