Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
Artificial lake that was created by the damming of the Rio Palmas. A good place for birding on Sardinia with a chance on special and sometimes rare birds.
The artificial lake of Monte Pranu was born in 1951 with the construction of the dam bearing the same name, with the damming of the Rio Palmas. Among the birds you can see here are Germano reale, Volpoca, Gallinella d'acqua, Oca selvatica, Folaga, Svasso maggiore, Airone cenerino, Airone rosso, Airone bianco maggiore, Airone guardabuoi, Garzetta, Aquila minore, Falco di palude, Falco pescatore, Gheppio, Poiana, Falco della Regina, Falco pellegrino, Succiacapre, Tortora selvatica, Cuculo, Martin pescatore, Pollo sultano and Averla capirossa.
_________________________
Italiano: Il Lago artificiale di Monte Pranu nasce nel 1951 dalla costruzione dell'omonima diga,con lo sbarramento del Rio Palmas. Alla quota di massimo invaso, prevista a m 45,50 s.l.m., il bacino generato dalla diga ha una superficie dello specchio liquido di circa 6,980 km² mentre il suo volume totale è calcolato in 63 milioni di m³. La superficie del bacino imbrifero direttamente sotteso risulta pari a 436 km².
It is reached through the SP 78 which from Perdaxius (SU) leads to Tratalias (SU).
_________________________
Italiano: Si arriva attraverso la SP 78 che da Perdaxius (SU) porta a Tratalias (SU).
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!