Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
Beautiful part of the Mingardo river at the foot of the abandoned medieval village of San Severino di Centola.
Gola del Diavolo del Fiume Mingardo is the habitat of Merlo acquaiolo, Martin pescatore and Sparviere. Depending on the period other birds that can be found are Corriere piccolo, Airone cenerino, Airone bianco maggiore, Garzetta, Tarabusino and Cicogna nera. There is a small naturalistic area with tables and benches for dining with the whole family.
_________________________
Italiano: Oasi naturalistica alla Gola del diavolo del fiume Mingardo, sotto al ponte del ventennio e ai piedi del borgo medievale abbandonato di San Severino di Centola. Habitat del Merlo acquaiolo, Martin pescatore e dello Sparviere, nei pressi si possono trovare a seconda del periodo, Corriere piccolo, Airone cenerino, Airone bianco maggiore, Garzetta, Tarabusino e Cicogna nera. Presente una piccola oasi naturalistica con tavoli e panche per pranzare con tutta la famiglia.
Poderia exit of the highway towards Palinuro. There is a small parking lot right above the oasis. Click on the P in the map to get directions.
_________________________
Italiano: Uscita di Poderia della superstrada direzione Palinuro. C'è un piccolo parcheggio proprio sopra l'oasi. Clicca sulla P nella mappa per ottenere le indicazioni stradali.
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!