Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
Mouth of a river with small beaches that are created during the tides that attract waders, terns and gulls. Place renowned for the presence of rare species.
The mouth of the Scolmatore d'Arno is together with the mouth of the Serchio river, one of the main hotspots for observing sea birds in Tuscany and is one of the most important areas for gulls and terns not only in Tuscany, but also throughout the national territory. In Spring and Summer, the mouth of the river features hundreds of terns: Fraticello, Sterna comune, Beccapesci, with smaller numbers: Mignattino alibianche, Mignattino comune, , Sterna maggiore. Very rare species for Italy have been sighted such as: Sterna codalunga, Sterna di Rüppell, Sterna di Dougall. Among the seagulls as well as the Gabbiano reale and the Gabbiano comune there are also regularly Gabbiano roseo, Gabbiano corallino (sometimes even with large numbers, even 500 individuals), Gabbianello. Rare sightings include Gabbiano di Sabine, Gabbiano glauco, Zafferano, Gabbiano di Pallas. During spring and autumn migration, beaches can attract different species of waders such as: Piovanello maggiore, Piovanello pancianera, Corriere grosso, Beccaccia di mare, Pettegola, Pivieressa, Piro piro piccolo. Here too there is no lack of rarer observations such as the Piro piro del Terek. Naturally the presence of the species is strongly correlated to the water level. In winter, the sea is the territory of the Svasso maggiore, Cormorano, Svasso piccolo and sometimes the rare Svasso collorosso. At least 150 bird species have been observed in this area, the best time is during migration (April-May or September-October). In winter the area is less interesting. The wet areas and the Mediterranean scrub can attract interesting passerines such as Sterpazzolina di Moltoni, Sterpazzola, Canapino maggiore. The Cannaiola, Usignolo di fiume, Gallinella d'acqua nest inside the reeds.
_________________________
Italiano: Foce di un fiume con spiaggette che si vengono a creare durante le maree che attirano limicoli e laridi. Luogo rinomato per la presenza di specie rare. La foce dello Scolmatore d'Arno è assieme alla foce del fiume Serchio, uno dei principali hotspot per osservare gli uccelli marini in Toscana ed è una delle aree più importanti per i laridi non solo in Toscana, ma anche su tutto il territorio nazionale. In Primavera ed in Estate la foce del fiume ha come protagonisti centinaia di sterne: Fraticello Sterna comune Beccapesci, con numeri minori: Mignattino alibianche Mignattino comune Mignattino piombato Sterna maggiore . Sono state avvistate specie molto rare in Italia come: Sterna codalunga Sterna di Rüppell Sterna di Dougall. Fra i gabbiani oltre che al Gabbiano realeed il Gabbiano comune sono presenti pure regolarmente Gabbiano roseo , Gabbiano corallino (talvolta anche con grandi numeri, anche 500 individui), Gabbianello. Avvistamenti rari comprendono Gabbiano di Sabine , Gabbiano glauco , Zafferano Gabbiano di Pallas . Durante la migrazione primaverile ed autunnale le spiagge possono attirare diverse specie di limicoli quali: Piovanello maggiore Piovanello pancianera Corriere grosso Beccaccia di mare Pettegola Pivieressa Piro piro piccolo . Anche qua non mancano osservazioni più rare come il Piro piro del Terek . Naturalmente la presenza delle specie è fortemente correlata al livello dell'acqua. Di inverno, il mare è territorio dello Svasso maggiore Cormorano Svasso piccolo ed a volte il raro Svasso collorosso . Sono state osservate in quest'area almeno 150 specie di uccelli, il periodo migliore è durante le migrazioni (aprile-maggio) o settembre-ottobre. Il peggior periodo è quello invernale. Le aree umide se presenti e la macchia mediterranea possono attirare passeriformi interessanti come Sterpazzolina di Moltoni Sterpazzola Canapino maggiore . All'interno del canneto nidifica la Cannaiola Usignolo di fiume Gallinella d'acqua . Fra i mammiferi si segnala la presenza della Nutria e del coniglio selvatico.
You can arrive by car or motorbike. You park your car in front of Bagno la Rondine and there are two views. One towards the sea, another behind the sea going inland.
_________________________
Italiano: Si arriva in macchina o in motorino. Si parcheggia la macchina davanti al Bagno la Rondine e ci sono due affacci. Uno verso il mare, un altro alle spalle del mare andando verso l'entroterra.
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!