Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
A large beautiful forest a stone's throw from the sea and the city center. This protected area is an oasis of botanical and animal biodiversity.
Bosco Bovedo is very interesting from a botanical point of view due to the coexistence of Mediterranean, Balkan and Alpine species. Slavonian oak is typical. The forest is crossed by some watercourses and has a small pond. At least twelve species of reptiles and amphibians, including the fire salamander, numerous small mammals but also badgers, roe deer and wild boars. Around fifty species of birds can be observed including Picchio rosso maggiore, Picchio rosso mezzano, Picchio rosso minore, Picchio verde, Picchio muratore, Rampichino comune, Poiana, Sparviere, Corvo imperiale, Colombaccio, Tordo bottaccio, Cincia bigia, Luì piccolo, Occhiocotto, Codibugnolo, Frosone, Pettirosso. And migratory birds: Cuculo, Rigogolo, Succiacapre, Balia nera, Luì verde, Luì grosso, Luì bianco, Pigliamosche, Sterpazzolina, Beccafico.
_________________________
Italiano: Un gran bel bosco a due passi dal mare, a due passi dal centro cittadino, oasi di biodiversità botanica ed animale. Area protetta Natura 2000, ZPS e ZSC. Molto interessante dal punto di vista botanico per la convivenza di specie mediterranee, balcaniche ed alpine; il Rovere di Slavonia è l’essenza tipica del bosco che è attraversato da alcuni corsi d’acqua ed ospita un piccolo stagno. Almeno dodici le specie tra rettili ed anfibi, tra cui la salamandra pezzata, numerosi i piccoli mammiferi ma anche tassi, caprioli e cinghiali. Sono osservabili una cinquantina di specie di uccelli tra cui: Picchio rosso maggiore, Picchio rosso mezzano, Picchio rosso minore, Picchio verde, Picchio muratore, Rampichino comune, Poiana, Sparviere, Corvo imperiale, Colombaccio, Tordo bottaccio, Cincia bigia, Luì piccolo, Occhiocotto, Codibugnolo, Frosone, Pettirosso. Tra i migratori: Cuculo, Rigogolo, Succiacapre, Balia nera, Luì verde, Luì grosso, Luì bianco, Pigliamosche, Sterpazzolina, Beccafico.
Park in Via Bonomea and reach the forest on foot, through the small village of Terstenico (Via Terstenico or Via Stradivari). Alternatively, park at the end of Via Ulderico Moro and proceed on foot. Many paths within the forest can also be traveled by mountain bike.
_________________________
Italiano: Parcheggiare in Via Bonomea e raggiungere il Bosco a piedi, attraverso il borghetto di Terstenico (Via Terstenico o Via Stradivari). In alternativa parcheggiare in fondo a Via Ulderico Moro e procedere a piedi. Molti sentieri all'interno del Bosco sono percorribili anche in mountain bike.
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!