Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
Bocca d'Ombrone is where the Ombrone River meets the Tyrrhenian Sea in the Maremma Regional Park along the Tuscan coast.
This Bocca d'Ombrone walk provides a range of habitats in a relatively short 4 km walk and is interesting year-round though most active during migration. Good sea watch opportunities (Sula & Berta maggiore mediterranea and Berta minore) and during wader migration it is possible to see a good diversity of shorebirds, and passerines such as wagtails and pipits. Among the interesting birds you can see here are Gru, Falco pescatore, Fenicottero, Chiurlo piccolo, Chiurlo maggiore, Totano moro, Combattente, Gabbiano corso and Ghiandaia marina.
Park at the Marina di Alberese within the Parco Maremma (Click on the P in the map to go there directly). From the parking lot you walk north either a trail just off the beach about 1.5 km north to the rivermouth or along a paved path through the pine woodlands accessed just before the parking area. These two paths connect once you reach the river near a bird hide that overlooks the small estuary.
There is a small fee to enter the Maremma Regional Park and the park and particuarly the beach will be crowded on summer weekends. There is a small restaurant and shop near the parking area open during the summer season (not sure of winter hours).
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!