Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
Lavini di Marco is a small nature reserve that attracts interesting birds and is easy to explore.
Biotopo Lavini di Marco is a small nature reserve of 35 hectares that includes two small wetlands. They are located in an area characterized by deposits of materials collapsed from the slope of Mount Zugna. The landslides occurred as a result of sliding of limestone rocks. The area hosts a heron colony of Airone cenerino. Among the other birds you can observe are Picchio rosso maggiore, Picchio verde, Cincia mora and Poiana. The area has an observation tower.
_________________________
Italiano: Il biotopo Lavini di Marco è una piccola riserva naturale nella quale è possibile fare avvistamenti interessanti e particolari. Si tratta di una piccola riserva naturale nella quale è possible effettuare interessanti avvistamenti di avifauna, è presente anche una torretta d'osservazione.
It is possible to park the car right at the entrance to the reserve. Access is via the convenient Brennero state road. Click on the P in the map for directions. The circular walking route indicated on the map is about 1,7 km.
_________________________
Italiano: E' possibile parcheggiare la'uto proprio all'ingresso della riserva. L'accesso avviene tramite la comoda statale del Brennero. Clicca sulla P nella mappa per le indicazioni stradali.
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!