Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
The southern part of the Kalloni Saltpans is a great area to observe many birds, and especially good for Occhione and Usignolo d'Africa.
South of the main road, next to the saltpans, a large field consisting of lower vegetation and seasonal pools is located. This area cannot be easily accessed, but are still worth a check with your binoculars or telescope. The seasonal pools can hold large numbers of waders, egrets, herons and waterfowl. Groups of pipits, wagtails and larks, like Pispola golarossa and Calandrella, can be seen here too, feeding in the surrounding grassy vegetation. Also, the electricity wires along the road and in the field are great for Gruccione, Upupa, shrikes and swallows. During migration, flocks of Falco cuculo can be seen here too. Raptors can be seen hunting above these fields too, like Falco di palude.
Further down the road, near the seaside, you can walk along the beach and check the bushes for Usignolo d'Africa. The fields next to the beach are great for flocks of pipits, wagtails and larks, like Calandro and Calandrella. The area is also used as breeding ground for Occhione.
A road leads you through the area, so it can be easily accessed. Avoid disturbing breeding birds, like Occhione near the beach.
Photo Flamingos flying over Kalloni Salt Pans by Nikostakis78, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!