Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
Mountain range in southern Crete with bare mountains, sharp rocks and steep cliffs that hold interesting birds like Gipeto, Aquila di Bonelli and Gracchio corallino.
The Asterousia Mountains are not very high (highest peak is Mount Kofinas with 1,231 m.), but access is quite tough because the terrain is very rugged, with many gorges and canyons. Asterousia has warm temperatures, little rainfall and very low vegetation. However, this rocky and dusty landscape, baked by the fierce summer sun, manages to provide refuge to large birds of prey such as Grifone, Gipeto, Aquila reale, Falco pellegrino, Lanario and Aquila di Bonelli and another 200 bird species, 112 of which are migratory and found here in spring, summer and autumn. Some of the other interesting birds that can be seen in these mountains are Coturnice orientale, Rondone maggiore, Corvo imperiale, Gracchio corallino, Bigia di Ruppell, Sterpazzolina, Passero solitario, Monachella, Culbianco and Ortolano.
The most impressive track in the Asterousia Mountains is the road to the monastery Koudoumas. The 22 km long road runs from the village of Sternes. Halfway you come across an observation hide with a feeding table for raptors. A good spot to observe birds of prey. Note:: road conditions can be challenging, so take care and drive slow. Carry enough water with you and avoid the hottest times of the day.
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!