Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
The Vehnemoor is protected area, partly still used for peat extraction. Since 1991 certain parts have been renaturalised offerering typical habitat succession.
In the large open area of the Vehnemoor typical marsh breeders such as Pispola, Pettazzurro, Migliarino di palude, Gru, Beccaccino, Chiurlo maggiore, Pettegola and Corriere piccolo are common in spring and summer. There is also a small colony of Gabbiano comune and single pairs Gavina. The forested area in the central part is a breeding place for Succiacapre, Luì grosso and Prispolone.
On spring migration parts that just have been recently renaturalised are also good spots for Waders. Most numerous species are Pantana, Piro piro culbianco, Piro piro boschereccio, Corriere grosso and Gambecchio nano. From late April to August (best time is first decade of May) other Wader species such as Piovanello pancianera, Piovanello tridattilo, Voltapietre, Piovanello comune and Gambecchio comune could be watched here.
In winter the area is used as a roosting site for huge numbers of Greater White-Fronted Geese & Bean Geese, Common Cranes and swans.
See an incomplete list of species that have been observed in the Vehnemoor below.
There are four ways to access the moor (see map). One road through the area could be used by car, others are forbidden to use and blocked with barriers. But those can be explored on foot.
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!