Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
Polder with shallow waters, extensive reedbeds and wet grasslands which attracts waterfowl, waders and meadow birds.
Polder Glies is located on the edge of nature reserve Sellstedter See and Ochsentriftmoor/Wildes Moor. After agricultural use had been abandoned, the formerly heavily drained polder has been rewetted and serves as a flood reservoir. Relocation of the dike and the rewetting of the site created a biotope with a shallow water area of 54 hectares, of which an area of about 28 hectares forms a permanent still water. In addition to the shallow water zones, the polder is characterized by extensive reedbeds and wet grasslands. It is a habitat for waterfowl, waders and meadow birds and an important resting and wintering area for migratory birds. For example Forapaglie comune, Pettazzurro, Voltolino, Marzaiola, Aquila di mare, Falco pescatore, Gru and Martin pescatore can be found here. On the edge of the nature reserve, between the polder and Lake Sellstedt, there is an observation tower from which the site can be viewed.
Follow the signs from Kreisstraße 58 in Sellstedt through the town centre. It leads along Kampstraße, an oak avenue to the crossroads at the barrier. From there it is a 300 m walk to the tower.
Photo Polder Gries by Stefan Brending, Creative Commons CC-BY-SA-3.0 de.
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!