Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
One of the biggest remaining mire areas, surrounded by forests, fish ponds and meadows.
The Dubringer Moor is a big mire and nature conservation area. The path through the area includes mires, fish ponds and various forest types. The highligth is the observation tower, from where you can watch "singing" Beccaccino, Aquila di mare, breeding Saltimpalo, breeding Averla piccola and breeding and resting Gru.
The fishponds are still in use and interesting for e.g. Martin pescatore & Cigno selvatico. For harvesting fish they were regularly drained and provide habitat for inland-waders like Piro piro culbianco and Corriere piccolo. The ponds are also hunting habitat for Aquila di mare, Falco pescatore and Nibbio bruno.
You are not allowed to go by car inside the area, but walking and going by bike is fine. Do NOT trust all the tracks, that were painted on online-maps, some end in the mire or are forbidden, due to nature conservation! Follow the drawn routes here on this map! Many tracks/paths are dead-end! You can easily get disoriented / lost in the south-western and western forest part of the drawn track, but with a GPS / Mobile Phone you can navigate easily! Due to high water levels, tracks can be flooded or be very muddy!
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!