Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
Old castle village in the Provence on top of the rocks of the Alpilles mountains. Birds like Rondone maggiore and Passero solitario can be observed.
Les Baux-de-Provence (commonly called Les Baux) is located in the Alpilles mountains, atop a rocky outcrop that is crowned with a ruined castle overlooking the plains to the south. Around the old Castle built into the rocks lots of Rondone maggiore, Rondone comune and Rondine montana are flying around. Rondine montana is breeding in the rocks. Also a good chance on Passero solitario and Codirosso spazzacamino. Sometimes also Ghiandaia marina can be seen. Around the castle are lots of olive groves. There you can spot Tottavilla, Zigolo nero, Luì bianco, Pernice rossa and a lot more. In winter on the rocks around the village Picchio muraiolo and Sordone are spotted regularly..
Les Baux is located 15 km northeast of Arles. You can go there by car and park at the parking spots. Click on a P in the map for directions. Going there by bike is possible (also parking spots available). The road up is rather steep, above avarage, fitness is required. It is very hot during the summer, bring enough water to drink. Entry to the village is free. Entrance to the castle costs € 8.
Photo Les Baux by Clément Bardot, CC BY-SA 4.0, https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0, via Wikimedia Commons
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!