Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
Beach with dunes and also rocks. Parts of the area are submerged at high tide and exposed at low tide.
La Roche Sèche at low tide (see link to tide table below) welcomes Piovanello tridattilo, Gabbiano comune, and Gabbiano reale nordico. It is also home to Fratino that breeds here and returns every year. Oca colombaccio, Cormorano and Beccapesci can be spotted near the beach, on the water or flying by. And there are also the dunes, which are home to Saltimpalo, Allodola and Spioncello marino. Note that in summer, people come to swim in the area.
_________________________
Français: C'est une plage, des dunes et des roches, immergées à marée haute emmergées a marée basse. La plage, a marée basse accueille les Piovanello tridattilo, les Gabbiano comune, et les Gabbiano reale nordico. Elle accueille aussi des nids de Fratino, qui reviennent chaque année. Les Oca colombaccio, les Cormorano et les Beccapesci reste près de la plage dans le ciel ou sur l'eau. Et il y à également les dunes, qui abritent les Saltimpalo, les Allodola et les Spioncello marino. Il faut faire attention: en été, il peut il y avoir du monde qui vient se baigner!!
To get there, park at the beach car park and walk about 200 m.
_________________________
Français: Pour y accéder, on se gare au parking de la plage et on marche environ 200 m.
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!