Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
Cliffs overhanging the Rhône, which cuts here a narrow passage between Savoie and Ain.
The cliffs of Gorges de la Balme are occupied in summer by a colony of Rondone maggiore. Other birds you can see around the cliffs are Rondine montana, Taccola, Gufo reale and Falco pellegrino. The site is visited in winter by Picchio muraiolo. On the river Rhône it is possible to observe: Smergo maggiore (breeder in the woods on the slope), Cormorano, Martin pescatore, Tuffetto, Ballerina gialla ...and the beaver!
_________________________
Français: Falaises surplombant le Rhône, qui taille ici un étroit passage entre la Savoie et l'Ain. Las falaises sont occupées en été par une colonie de Martinets à ventre blanc. Des Hirondelles de rochers, Choucas des tours, Grand-Duc d'Europe et Faucon pèlerin. Le site est visité en hiver par le Tichodromme échelette. Sur le Rhône ilest possible d'observer : Harle bièvre (nicheur dans les bois de pente), grand cormoran, Martin-pêcheur, Grèbe castagneux, Bergeronnette des ruisseaux...et le Castor!
If you drive along the river Rhône from the village of Yenne to the west you will drive through the Gorges de la Balme.
_________________________
Français: Si vous conduisez le long du Rhône depuis le village de Yenne vers l'ouest, vous traverserez les Gorges de la Balme.
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!