Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
This coastal pine forest, covering an area of 7,916 hectares, is one of the largest forests in the region.
Forêt Domaniale de la Coubre is a large forest with pine trees, holm oaks, locust trees and open areas with broom/whin scrubs. The open and clear-cut areas are particularly interesting from an ornithological point of view. They are home to the rare Magnanina comune, Tottavilla and Succiacapre. Prispolone and Cuculo can be observed on the edges of the open areas in spring. Cincia dal ciuffo and Luì bianco are also a regional peculiarity and are rarely found anywhere else in the department.
In early summer, with a bit of luck, you can also hear Assiolo calling. Biancone can sometimes be observed flying overhead. There are rare reports in late summer and fall of Voltolino at the extinguishing ponds that exist in the forest. With a bit of luck, you may also come across red deer. There is a good trail network in the forest with several hiking routes that are color-coded, so it's best to find a route that suits you.
Forêt Domaniale de la Coubre is accessible from nearby towns such as Royan, La Tremblade, and Saint-Palais-sur-Mer. The D25 road runs through the forest, as does cycle path number 4. There are several parking spots along the D25. Press a P on the map for directions to a parking. There are many trails to explore the forest.
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!