Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
This pass that is known as a stage in the Tour de France is also a good place for birding.
Col du Soulor is a good place for observing the migration of diurnal raptors. But the pass is also very interesting because of sedentary species such as Gipeto and Grifone. Very present on this site is also Aquila reale and it is possible to see Capovaccaio here too. In the surrounding forests you can also see very interesting species of passerines such as Crociere comune, Codirosso or even Culbianco.
_________________________
Français: Col connu pour être une étape du Tour de France. Col privilégié de passage pour la migration des rapaces diurnes, présence aussi d'espèces sédentaire très intéressantes comme le Gipeto, le Grifone très présent sur le site ou encore Capovaccaio ou encore Aquila reale. On peut aussi observer dans les forêts alentours pleins d'espèces de passeraux très intéressantes comme le Crociere comune, le Codirosso ou encore des Culbianco.
Starting from Arrens-marsous or Arbéost, climb the pass. There is a parking lot. Click on the P in the map to get directions. The pass is also accessible via the walking trail of GR10.
_________________________
Français: En partant d'Arrens-marsous ou encore d'Arbéost, monter le col. Il y a un parking qui permet de se garer facilement. Le col est aussi accessible via le GR10.
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!