Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
Former gravel pit converted into a nature reserve. You can see ducks, grebes, herons and gulls. In the past Pendolino has been spotted in the area.
Gravière d'Hermalle is a former industrial area (gravel extraction) along the Albert Canal. The area was fully developed and dedicated to nature in 2012. The large body of water attracts many birds. There is a circular path around this small lake that allows everyone to explore the area, including people with reduced mobility. Among the birds you can see in the area are Tuffetto, Svasso maggiore, Moretta, Moriglione, Canapiglia, Cormorano, Migliarino di palude and Martin pescatore.
_________________________
Français: Cette ancienne zone industrielle (extraction de gravier) a été entièrement aménagée et dédiée à la balade en pleine nature en 2012. Lieu de grand intérêt biologique, avec son grand plan d'eau qui fait la joie des oiseaux pour l'hivernage, ainsi que des amphibiens pour leur reproduction. Un cheminement circulaire autour de ce petit lac permet à tous, y compris aux personnes à mobilité réduite, de profiter du paysage.
Parking at the entrance to the site. Follow the signs for "Gravière Brocq" or click on the P in the map to get directions. The circular route around the lake is about 1,7 km long.
_________________________
Français: Hermalle sous Argenteau. Parking à l'entrée du site. Indications "Gravière Brocq".
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!