Carica immagini
I formati di immagine permessi sono jpeg, png, gif
Dimensione massima dei file 20MB
Karavasta Lagoon is the largest lagoon in Albania and one of the largest adjoining the Mediterranean Sea, spanning an area of 42 km2.
The Karavasta Lagoon is part of the Divjakë Karavasta National Park and is separated from the Adriatic Sea by a large strip of sand. The combination of lagoons, small sandy islands, coastal pine forest with sand dunes is attractive for many birds. 230 different species of birds have been recorded. The lagoon is renowned for Pellicano riccio (6.4% of the Europe's population) and within the List of Ramsar wetlands of international importance. Other birds you can expect are Fenicottero, Cavaliere d'Italia, Fratino, Chiurlo maggiore, Piovanello pancianera, Pantana, Pernice di mare, Fraticello, Marangone minore, Gruccione and Rigogolo.
The lagoon is situated on the Adriatic coast, 40 km west of Lushnja city. From Tirana, you have to take the highway to Durres and then, from there, take the one to Fier. Then, after about 38 kilometers, follow the signs for Cerma and Sipërme, and then those for Divjaka. There is a visitor center, a bird watching tower and there is are trails to explore the area on foot. You can also book organized boat trips on the lake. Note that some trails can be closed in the breeding season and unfortunately this is not always well indicated at the start of a trail.
Il vostro feedback verrà inviato all’autore dell’area e agli editori di Birdingplaces. Utilizzeranno il tuo feedback per migliorare la qualità delle informazioni. Vuoi pubblicare un commento visibile? Utilizza il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sul testo di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sulla mappa di questa area per il BW.
In questa casella puoi rilasciare il tuo feedback sull’elenco di specie di uccelli di questa area per il BW. (Per condividere i tuoi avvistamenti ti preghiamo di utilizzare il pulsante “Commenti” in fondo alla scheda di ciascuna area)
Clicca sull'icona dell'uccello () per inserire i nomi delle specie nella tua lingua. I nomi delle specie verranno automaticamente tradotti per gli altri utenti!