b

Vasche di Maccarese

Lazio  >  Italy

Five artificial ponds that once were used for hunting are transformed into a fantastic oasis for birds.

Ajouté* par Fabrizio Bulgarini
Dernière actualisation 8 février 2021

Description

The Oasis of Vasche di Maccarese lies within close proximity of Rome. The area, of about 33 hectares, is occupied for the most part by five artificial ponds built in 1970, initially for purely hunting purposes, then converted for aquaculture without any success. After the conversion for aquaculture the tanks were abandoned and this allowed the establishment, over the years, of a a fundamental stopping and wintering point for many species of birds. Gallinule poule-d'eau, Foulque macroule and Grèbe castagneux are present all year round. During the winter various species of ducks can be observed such as Tadorne de Belon, Sarcelle d'hiver, Fuligule morillon, Canard pilet, Fuligule milouin and Canard souchet. Numerous Grand Cormoran testify to the abundance of fish. The herons are represented by Grande Aigrette, Aigrette garzette, Héron cendré and Héron garde-boeufs. It is possible to observe Martin-pêcheur d'Europe, Blongios nain, Butor étoilé and the soaring Busard des roseaux. In spring the possibility of seeing migrating birds increases, such as Échasse blanche and Héron pourpré. In autumn Balbuzard pêcheur is the undisputed protagonist intent on capturing the numerous fish in the ponds.

_________________________

Italiano: L’Oasi WWF Vasche di Maccarese è situata nella riserva statale del litorale romano all’interno di una vasta zona di campi coltivati posta tra Maccarese e Fregene. L’area, occupata per la maggior parte da cinque vasche artificiali, ricopre una superficie di 33 ettari. Le vasche di Maccarese sono un esempio di come una zona umida anche se di origine artificiale possa diventare un importante sito di svernamento e nidificazione per molte specie di uccelli acquatici. Le cinque vasche furono costruite infatti nel 1970, inizialmente a scopo prettamente venatorio, poi riconvertite per l’acquacoltura senza alcun successo. Dopo tale tentativo le vasche furono abbandonate e ciò ha permesso l’insediamento, con il passare degli anni, di una fauna e una flora tipica degli ambienti umidi. L’avifauna, specialità dell'Oasi vasche di Maccarese Le Vasche di Maccarese grazie alla sorprendente naturalità raggiunta sono diventate un fondamentale punto di sosta e svernamento per moltissime specie di uccelli. Sono presenti tutto l’anno gallinelle d'acqua, germani reali, folaghe e tuffetti; durante l'inverno si possono osservare varie specie di anatidi come volpoche, alzavole, canapiglie, morette, codoni, moriglioni, mestoloni; numerosi i cormorani a testimonianza dell’abbondanza di pesce. Gli ardeidi sono rappresentati da aironi bianchi maggiori, garzette, aironi cenerini e guardabuoi; è facile imbattersi ed osservare il martin pescatore, il tarabuso (Botaurus stellaris) e il veleggiamento del falco di palude (Circus aeruginosus) intento alla caccia. In primavera aumenta la possibilità di vedere uccelli "di passo" come il cavaliere d'Italia (Himantopus himantopus) e l'airone rosso (Ardea purpurea). In autunno è il falco pescatore (Pandion haliaetus) il protagonista indiscusso intento a catturare i numerosi pesci presenti nelle vasche.

Détails

Accès

Note: To visit the Oasis contact macchiagrande@wwf.it. The area is only opened by reservation.

_________________________

Italiano: Per visitare l’Oasi contattare macchiagrande@wwf.it. L’area viene aperta solo su prenotazione.

Terrain et Habitat

Zone humide , Lac , Roselière

Conditions

Paysage ouvert

Boucle

Non

Avez-vous besoin d'une longue-vue?

Non

Saison idéale pour observer

Toute l'année

Meilleure période pour une visite

Migration automnale , Migration printanière

Itinéraire

Sentier large

Niveau de difficulté de l'itinéraire

Facile

Accessible via

A pied

Observatoire/hutte d'observation

Oui

Voir les sites d'observation voisins publiés sur Birdingplaces

Carte

Top 5 oiseaux

Autres oiseaux que vous pouvez observer ici

Afficher plus d'oiseaux Afficher moins d'oiseaux
Afficher plus de photos Afficher moins de photos

Commentaires

Écrire un commentaire
Évaluer ce spot